crescione cotto funghi rucola

da nino: 50 anni nel cuore della romagna

 

È il 1969 quando Nino inaugura la sua attività di ambulante per le vie di Cesenatico. Questo è l’inizio di una storia famigliare che, da 50 anni, unisce 3 generazioni e la loro passione per la tradizionale piadina romagnola forlivese.

1969

I primi passi

Nino La Salvia inizia la sua attività a Cesenatico, non con la vendita di piadine ma come ambulante di dolciumi.

1997

La febbre del chiosco

Dopo quasi 30 anni nel commercio ambulante, Nino apre il primo chiosco di dolciumi in viale Carducci a Cesenatico.

2001

La prima società

Maurizio entra in società con il padre e viene fondata la Da Nino S.n.c.

2004

Nasce la Piadineria da Nino

Approfittando del primo Bando emesso dal Comune di Forlì la famiglia anticipa il mercato e decide di investire nel primo chiosco di piadina.

L’inaugurazione avviene l’8 febbraio ed il progetto è già chiaro: coniugare la passione per la piadina romagnola e il rispetto delle tradizioni con un gusto unico ed ingredienti di qualità.
Fin da subito il chiosco della Piadineria da Nino diventa un punto di riferimento nell’area della Fiera di Forlì e del Palafiera (ora Unieuro Arena).

2011

La terza generazione

La famiglia si allarga: Luca La Salvia inizia a lavorare per “Da Nino S.n.c.” come dipendente.

2012

I contratti con la GDO

Iniziano le prime collaborazioni fra l’Azienda e la Grande Distribuzione: i prodotti della Piadineria da Nino entrano nei primi supermercati Conad.

2013

Il nuovo assetto societario

Luca entra in società ed affianca Maurizio nella gestione: prende forma la nuova società così come oggi la conosciamo.
Aumentano i nuovi contratti con la GDO: la Piadineria da Nino è ormai presente in molti supermercati della provincia di Forlì e Ravenna.

2014

Il nuovo chiosco a Forlimpopoli

Maurizio e Luca decidono di ampliare la loro rete di vendita al dettaglio ed acquisiscono lo storico chiosco di Sante a Forlimpopoli.
Nel mese di giugno viene inaugurato il secondo punto vendita: la Piadineria da Nino mette le radici anche sulla storica Via Emilia.

2016

Una nuova casa

La costante crescita spinge i 2 soci ad ottimizzare la produzione: nel mese di maggio viene inaugurato il laboratorio di produzione a Carpinello, all’interno della ex sede storica della Bartoletti.

2018

Una nuova sfida

Il 24 marzo Luca festeggia il proprio 30° compleanno con l’inaugurazione del terzo punto vendita presso lo stadio “T. Morgagni” in viale Roma.
La “Piadineria da Nino Plus” inizia così una nuova avventura offrendo il servizio bar e proponendo per la prima volta piadina fritta e patatine fritte.

OGGI

Passato, presente e futuro

La società conferma la sua costante crescita e la continua evoluzione, per poter rispondere al meglio alle esigenze del mercato e dei propri clienti, senza dimenticare la tradizione e la passione che ha portato Maurizio e Luca fin qui.